Ritrovate tutta l'offerta di Chauvin Arnoux Energy nella nuova edizione del Catalogo Generale!
Dal 1893, il savoir-faire industriale di Chauvin Arnoux si propone di fornire la migliore esperienza nel campo della misura agli industriali di vari settori: nucleare, trasporti e distribuzione dell’elettricità, marina e ferrovie, piccole e grandi Industrie.
Chauvin Arnoux Energy innova, progetta e sviluppa i propri prodotti grazie ai propri Uffici Progettazione e siti di fabbricazione basati in Francia e in Europa.
Ci prefiggiamo lo scopo di mettere al servizio dei nostri clienti e partner, tutto il savoir-faire industriale che preserviamo e sviluppiamo.
L’offerta completa di Chauvin Arnoux Energy est disponibile nella sua versione aggiornata per il 2023!
Potete ritrovare tutti i nostri prodotti:
Contatori, centrali, convertitori, trasformatori, indicatori, relè, analizzatori… tutta l’esperienza di Chauvin Arnoux Energy in un solo supporto!
La nostra gamma di contatori Ulys si arricchisce con accessori indispensabili alle vostre prassi di risparmio energetico, e la nostra gamma di convertitori T82N qualificati K3 viene ampliata per soddisfare le vostre esigenze di misure in ambiente nucleare. Inoltre, nuovi relè rapidi vengono a completare l’insieme della nostra offerta per rendere i vostri impianti più reattivi e affidabili.
Costruite la vostra rete di postazioni HTA/BT a lungo termine!
Per proteggere le vostre postazioni HTA/BT - strategiche nella distribuzione dell’energia ai consumatori- dovete prendere in considerazione vari obiettivi:
- Prevenire l’invecchiamento del trasformatore e degli impianti
- Tracciare e rendere sicuro il flusso di energia
- Ottimizzare gli impianti e i nuovi allacciamenti
Scoprite nel video esplicativo (in inglese) la soluzione GridWatch di Chauvin Arnoux Energy che vi aiuta a ottimizzare la vostra rete di distribuzione dell’energia per proteggere i vostri investimenti e risparmiare.
Saremo al salone Middle East Energy

Appuntamento a Dubai dal 7 al 9 marzo p.v. sul nostro stand, H11E11!
Appuntamento sul nostro stand dove si troveranno i membri del team Chauvin Arnoux Energy per accogliervi in presenza di Wanis AMMI, Rajesh COUPPOUSSAMY e della nostra filiale libanese, diretta da Jean FARAH.
L’evento mette in luce le crescenti tendenze che modellano il nuovo ecosistema energetico di oggi e di domani. Saremo lieti di farvi scoprire i nostri ultimi progressi in termini di prodotti e di soluzioni energetiche.
Iscrivetevi online fin d’ora!
Il nuovo pH-metro CA 10101E (pH/redox/temperatura) e il conduttimetro CA 10141E (conducibilità/resistività/salinità/TDS/temperatura) di laboratorio sono arrivati!
Adatti alle misure mobili e fisse, questi strumenti possiedono un ampio schermo LCD retroilluminato con multi-visualizzazione e sono particolarmente robusti grazie alla loro guaina antiurto.
Il nuovo pH-metro CA 10101E (pH/redox/temperatura) e il conduttimetro CA 10141E (conducibilità/resistività/salinità/TDS/temperatura) di laboratorio sono arrivati!
Adatti alle misure mobili e fisse, questi strumenti possiedono un ampio schermo LCD retroilluminato con multi-visualizzazione e sono particolarmente robusti grazie alla loro guaina antiurto. Il loro sistema di collegamento BNC permette un’ampia scelta di elettrodi.
Dotati di uscite analogiche, il CA 10101E e il CA 10141E sono compatibili con i software Regressi e Graph2D mediante la loro uscita µUSB. Un vero pregio per l’insegnamento!
La loro grande memoria interna permette di effettuare 100.000 registrazioni orodatate, accessibili mediante il software Data Logger Transfer.
Quali sono le migliori soluzioni per misurare e supervisionare i vostri circuiti elettrici in ambienti severi?
Dal contatore di energia ai relè senza dimenticare i convertitori di misura, troverete una selezione dei prodotti di precisione di Chauvin Arnoux Energy.
Scaricate la nostra selezione di prodotti 2023!
1. Centrali di misura: per la sorveglianza dei circuiti elettrici BT, MT e HT
Scoprite le nostre gamme MEMO e ENERIUM che presentano ognuna le specificità seguenti:
MEMO
- Schermo “tutto in uno”, elevata leggibilità
- Facile da mettere in opera e manipolare
- Uno stock controllato che copre le vostre essenziali necessità
ENERIUM
- La precisione adattata alle più critiche misure MT/BT
- Il registro cronologico e gli strumenti di diagnostica per comprendere il vostro feeder elettrico
- Unico sul mercato, con un numero massimo di 8 ingressi/uscite totalmente integrati (“Tutto o niente” o analogico)
2. Convertitori di misura: una gamma completa che soddisfa tutte le necessità di misura
Analogici o digitali, i convertitori di misura Chauvin Arnoux Energy propongono una comunicazione “qualsiasi sistema” (4-20 mA, Modbus, CEI 61850). Di concezione e fabbricazione francese, sono il risultato di 40 anni di esperienza. Nella nostra selezione di prodotti scoprite anche le soluzioni per le grandezze elettriche evolute e per ambienti severi.
Per saperne di più sulle nostre gamme leader, scaricate la nostra selezione di prodotti 2023!
3. Analizzatore di rete: per l’analisi 24/24 di tutte le caratteristiche elettriche dei circuiti BT, MT e HT
La gamma MAP propone analizzatori permanenti e analizzatori non intrusivi dotati dei seguenti pregi:
Conforme alla norma IEC 61000-4-30 classe A
- Trattamento dei dati secondo la norma EN 50160 N
- Rivelazione della direzionalità (a monte/a valle) degli eventi
- Analisi dei transitori furtivi
I circuiti elettrici più estesi e critici richiedono una supervisione privilegiata della qualità dell’energia ai punti di connessione.
Chauvin Arnoux Energy propone moduli di analisi e generazione di report per gli analizzatori di rete della gamma MAP: E. Qual-Premium e E. Qual-Premium Server.
4. Indicatori digitali: per il settore industriale
Senza strumenti, questi indicatori si fissano immediatamente con minimo ingombro. La programmazione è semplice, rapida e il trattamento digitale dei dati permette di collegare gli indicatori a sistemi esterni di misura o di supervisione.
Le nostre gamme di indicatori digitali sono interamente programmabili per un uso industriale o per un utilizzo più universale.
L’angolo dell’esperto
Vi invitiamo a scoprire l'intervista di Patricia Rouquette, la nostra Responsabile Mercato Energia, che presenta le problematiche incontrate nelle infrastrutture dei circuiti di distribuzione nonché le soluzioni proposte da Chauvin Arnoux Energy.
Quali sono le problematiche incontrate e i fattori di rischio?
I principali problemi cui devono far fronte i gestori di circuiti sono l’invecchiamento precoce dei trasformatori di potenza e delle opere, le perdite tecniche nonché le perdite dette “non tecniche” correlate alla frode.
Una temperatura elevata e un potente fattore di carico del trasformatore riducono notevolmente la sua durata di vita. Degradate condizioni ambientali della postazione elettrica favoriscono i guasti delle sue apparecchiature costitutive.
Un forte sovraccarico dei feeder BT e il surriscaldamento dei cavi e dei trasformatori possono causare perdite tecniche.
Quali possono essere gli impatti?
L’invecchiamento precoce delle apparecchiature di una postazione elettrica o il loro malfunzionamento genera non solo elevati costi di manutenzione ma anche potenziali pregiudizi agli utenti della rete.
Quanto alle perdite tecniche, esse contribuiscono ai sovraccosti di esercizio della rete e possono costituire un volume annuale superiore al consumo elettrico del maggiore cliente di questa rete.
Inoltre, la variabilità del carico dei trasformatori dovuta ai flussi delle produzioni decentralizzate contribuisce a rendere complesso il dimensionamento delle opere.
Esiste una soluzione preventiva per evitare queste problematiche?
GridWatch è la soluzione attuata da Chauvin Arnoux Energy per supervisionare le postazioni elettriche, ideale quindi per prevenire queste problematiche. Fondata sull'integrazione del contatore multicanale Ulys MCM e associata a sensori di grandezze elettriche o fisiche, essa permette di:
- Sorvegliare il livello di carico e lo squilibrio del trasformatore,
- Sorvegliare i flussi di energia a livello degli arrivi e dei feeder delle postazioni onde tracciare le potenziali perdite tecniche e non tecniche,
- Evaluer la réserve disponible ou la surcharge effective des départs par la mesure de la puissance et du courant au niveau des départs BT
- Stimare la riserva disponibile o il sovraccarico effettivo dei feeder mediante la misura della potenza e della corrente a livello dei feeder BT,
- Rivelare un’inondazione mediante la sorveglianza del livello d’acqua nella postazione,
- velare eventuali intrusioni nelle postazioni.
Venite a scoprire il nostro dispositivo GridWatch in video (in inglese).
FTV500, tester fotovoltaico 5 in 1
Indispensabile per i controlli e la manutenzione degli impianti fotovoltaici
Fattoria fotovoltaica o pannello solo, impianti monofasi, trifasi o multi-string, il tester multifunzioni FTV500 permette di:
- misurare le curve I-V, il rendimento dell'impianto
- controllare la sicurezza elettrica (isolamento & continuità)
- registrare nella durata
5 in 1, il tester FTV 500 effettua tutte le misure secondo le vigenti norme internazionali.
Esso possiede numerosi altri vantaggi: schermo anti-riflesso, scatola remota, comunicazione Wifi...
Per saperne di più sui nostri contatori di energia MEMO MD32 e MD65
Contabilizzare l’energia sui feeder elettrici di debole o media potenza, è possibile con un budget controllato!
Principali campi di applicazione:
- Padronanza dei consumi energetici nei quadri elettrici di ripartizione del terziario
- Controllo degli usi elettrici nel settore residenziale
Installazione diretta fra la protezione e il carico secondo il vostro modello:
- Fino a 32A per il MEMO MD32
- Fino a 65A per il MEMO MD65
Perché sceglierli?
- Una misura affidabile e precisa dell’energia attiva
- Operativi già alla messa sotto tensione, senza parametrizzazione
- Visualizzazione chiara e semplice utilizzo
- Pratici! Schema di cablaggio sul prodotto (lateralmente)
Per saperne di più, non esitate a consultare il nostro video (in inglese)
Multimetri a pinza serie F400 & F600, campo di applicazione ampliato.
1500 V CAT III / 1000 V CAT IV, un livello di sicurezza senza precedenti per i multimetri a pinza!
Nuove pinze serie F di Chauvin Arnoux
Novità! Le ampiezze di misura in tensione si evolvono: 1200 V in AC, 1700 V in DC oppure AC+DC (secondo il modello).
Quanto all’utilizzo, gli F400 & F600 sono indicati ormai per le applicazioni fotovoltaiche.
Nuovo DigiFlex MA400D-1000
Con un sensore flessibile lungo 1 metro, questo nuovo modello permette nuove applicazioni.
La lunghezza del sensore flessibile dell’MA400D-1000 consente di:
- serrare vari conduttori in caso di feeder multiconduttori
- aumentare la sensibilità della misura effettuando vari avvolgimenti intorno al conduttore.