Nouvelle caméra thermique C.A 1954 DiaCAm2
Il est impératif de mesurer pour mieux comprendre
EN61810-3: norma nuova, relè nuovi
La norma EN61810-3 sostituisce la EN50205 e i nostri relè si adattano...
Relè conformi alla norma EN61810-3: le serie RCG e RDG
I nuovi relè RCG / RDG sono prodotti molto affidabili e dalle elevatissime prestazioni, idonei agli impieghi negli ambienti più gravosi e perturbati; dotati di contatti a guida forzata (meccanicamente vincolati), i componenti sono conformi alla norma EN61810-3, relè di tipo A.
- monostabili, istantanei ed estraibili
- disponibili nelle versioni da 2 e 4 contatti
- IP50
- soffiatore magnetico per aumentare il potere di interruzione
- contatti zigrinati autopulenti per interrompere forti e basse potenze sullo stesso contatto
Cosa dice la norma?
I relè con contatti a guida forzata (meccanicamente vincolati) usano speciali accorgimenti di progetto e di costruzione per assicurare che i contatti di lavoro (normalmente aperti) non assumano lo stesso stato dei contatti di riposo (normalmente chiusi).
- All’alimentazione del relè, se un contatto NC fallisce l’apertura, i restanti contatti NO non dovranno chiudere, mantenendo una distanza minima tra gli elementi aperti ≥ 0,5 mm
- Alla disalimentazione del relè, se un contatto NO fallisce l’apertura, i restanti contatti NC non dovranno chiudere, mantenendo una distanza minima tra gli elementi aperti ≥ 0,5 mm
La norma EN61810-3 stabilisce i requisiti per i relè con contatti a guida forzata
DataView®
Piattaforma software per la gestione dei dati
ENERDIS diventa CHAUVIN ARNOUX ENERGY
Dal 1° gennaio 2018, la società Enerdis cambia denominazione sociale e ribadisce l’appartenenza al gruppo Chauvin Arnoux trasformandosi in Chauvin Arnoux Energy. Un annuncio che conferma l’impegno dell’azienda a sviluppare soluzioni di misura per la produzione, il trasporto e la distribuzione di energia elettrica avvalendosi della notorietà della società madre.
Energy: il cuore pulsante della nuova identità
Passare da ENERdis a ENERgy significa non solo garantire una certa continuità richiamando l’origine del nome e l’attività storica della società, i contatori, ma anche aprirsi a un mercato in pieno boom come quello dell’energia.
Forte di un know-how riconosciuto a livello globale e di soluzioni ormai comprovate, Chauvin Arnoux Energy è fermamente decisa a fare la differenza nel panorama della misurazione e del monitoraggio dei consumi energetici e a diventare molto più che un competitor di rilievo. Questa stessa determinazione spinge da sempre l’azienda ad adottare un approccio proattivo, che pone i clienti al centro di una strategia volta ad anticipare le loro esigenze e proporre soluzioni all’avanguardia.
La parola Energy, comprensibile in tutte le lingue, ne consente l’adozione sia sul mercato nazionale sia all’estero e conferma il percorso intrapreso dall’azienda.
I prodotti saranno a marchio Chauvin Arnoux
I prodotti di punta di Chauvin Arnoux Energy saranno progressivamente contrassegnati dal logo Chauvin Arnoux ben in vista. Stesso gruppo, stesso marchio, scala diversa: mentre l’attività di Chauvin Arnoux si concentra sugli strumenti portatili, la neonata Chauvin Arnoux Energy continuerà a puntare sull’offerta di apparecchiature fisse.
Armonizzazione degli strumenti di comunicazione
Dalla carta stampata al digitale, tutti gli strumenti di comunicazione di Chauvin Arnoux Energy riporteranno il nuovo logo. L’attuale simbolo di Enerdis, presente sulle risorse online e sulla documentazione aziendale, lascerà progressivamente spazio al logo Chauvin Arnoux Energy.
La nuova identità e il nuovo logo consolidano l’appartenenza a un gruppo animato da un’ambizione ben chiara: imporsi nel settore della misurazione in Francia e nel mondo.
Pas besoin de gros moyens pour se lancer dans une démarche d'efficacité énergétique (partie 1)
Il nuovo oscilloscopio SCOPIX IV è arrivato!
5 strumenti in 1, 5 buone ragioni per scegliere un oscilloscopio digitale SCOPIX IV, oscilloscopio, multimetro, analizzatore, registratore e consultazione dei file registrati direttamente sull’oscilloscopio.
Nuova generazione di oscilloscopi da campo METRIX
Dall'OX 9062, 2 canali 60 MHz, all'OX 9304, 4 canali 300 MHz, gli oscilloscopi digitali SCOPIX IV semplificano le vostre applicazioni sul terreno.
Sicurezze: veri canali isolati fra loro e rispetto alla terra, 600 V CAT III & sonde Probix.
Ergonomia: elevate tecnologie e ambiente moderno per oscilloscopi semplici, compatti e pratici.
Ottimizzazione di tutti gli strumenti: communication, mémorisation et fonctionnement
comunicazione, memorizzazione e funzionamento.
Il savoir-faire METRIX® applicato a tutte le modalità: banda passante, campionamento, memoria...
Gestione del consumo energetico delle imbarcazioni da diporto nel porto di Cannes
Scopri l'esperienza di Chauvin Arnoux Energy nella gestione dell'efficienza energetica
L'antico porto di Cannes gestisce tutti i tipi di attività di nautica da diporto, yachting, crociere, drydocking e alcune operazioni di ingegneria.
Chauvin Arnoux Energy ha raggiunto il proprio obiettivo: gestire il consumo energetico delle imbarcazioni da diporto nel porto di Cannes
Scopri come scaricando questa nuova storia di successo ...
Convertitori fatti per durare ...
Chauvin Arnoux Energy vi propone un’OFFERTA COMPLETA e PERENNE che soddisfa TUTTI I BISOGNI DI MISURA
Chauvin Arnoux Energy, costruttore di convertitori dal 1982, vi propone un’offerta completa di 4 modelli adatti a tutti i bisogni di misura della vostra rete o del vostro sito. Imbattibili in tutte le tappe dalla concezione fino alla fabbricazione nelle sue unità francesi, più di 100.000 convertitori Chauvin Arnoux Energy equipaggiano i siti di produzione d'energia e le sottostazioni delle reti di trasporto dell'elettricità in tutto il mondo.
4 modelli:
- Analogici
- Digitali
Fidatevi dell'esperto e optate per i convertitori che durano nel tempo ....
ELINK, per le vostre misure elettriche in ambiente IEC 61850
Chauvin Arnoux Energy commercializza un nuovo gateway di comunicazione rete attraverso il protocollo IEC 61850. Associato ai convertitori TRIAD 2 e alle centrali di misura ENERIUM, ELINK 61850 permette di rilevare l’insieme delle misure elettriche in ambiente IEC 61850, nuova norma internazionale di comunicazione delle postazioni elettriche.
Con ELINK 61850, collegare - in piena trasparenza - le soluzioni di misura elettrica Chauvin Arnoux Energy a una rete IEC 61850 è facile come un gioco. Una soluzione semplice per modernizzare il protocollo di comunicazione degli strumenti di misura di un cliente senza rimettere in discussione la scelta del materiale esistente.
La norma IEC 61850... che cos’è?
È una norma che si impone oggi come lo standard mondiale per l’ingegneria e la comunicazione delle postazioni elettriche, siano esse di trasporto o di distribuzione. Grazie ad un linguaggio universale e alla standardizzazione delle descrizioni e delle funzionalità, essa permette di razionalizzare il lavoro di tutti coloro che intervengono sulle postazioni elettriche. Le comunicazioni si effettuano con mezzi efficaci e sicuri basati su Ethernet.
- Soluzione economica grazie a un ridotto cablaggio fra le apparecchiature
- Flessibile programmazione che permette di aggiungere convertitori e centrali di misura senza modificare il cablaggio fisico
- Non si richiede un convertitore di protocollo esterno, l’aggiornamento è facile conformemente alla norma IEC 61850